doha cosa vedere

Doha: cosa vedere in tre giorni nella capitale del Qatar

Perché andare in vacanza a Doha? Penso sia una delle domande più gettonate quando si parla di un soggiorno in Qatar, alla scoperta della capitale Doha, soprattutto dopo i recenti Mondiali di calcio. Lasciando da parte tutte le polemiche emerse purtroppo in occasione della manifestazione sportiva mondiale, i paesi del Golfo Persico stanno vivendo una vera e propria riscoperta dal punto di vista turistico, nonché una continua evoluzione.

Doha, affacciata sulla baia, pone l’acqua al centro della sua particolarità, con il suo lungomare caratterizzato da numerosi parchi e dalla passeggiata della Corniche.

Come rispondere alla domanda “perché andare in vacanza a Doha?”
Forse potrei dire per curiosità, per visitare quel mondo arabo che conserva storia e tradizione, e che contemporaneamente investe nelle modernità creando città cosmopolite e all’avanguardia. Perché rispetto ad altre mete calde è relativamente vicina e si raggiunge con comodi voli diretti con la Qatar Airlines, tra le migliori compagnie aree al mondo.

doha cosa vedere in 3 giorni

E se non mancano le grandi navi da crociera che qui fanno tappa, io personalmente consiglio a chi è interessato a questa eclettica capitale, di dedicare tre giorni alla sua scoperta, prima di procedere con il vostro viaggio.

Doha infatti è un importante scalo internazionale se siete diretti verso est, per questo può diventare un’occasione per visitare la città un paio di notti.

Cosa vedere a Doha in tre giorni

Dai tour nel deserto alla storia araba che Doha custodisce nella Moschea di Fanar, nel Museo di Arte Islamica, costruito sull’isola artificiale, e il mercato tradizionale del Souq Waqif, tanti sono i luoghi imperdibili da visitare.

LA CORNICHE/ MOSCHEA DI FANAR

Il lungomare cittadino è il cuore di Doha ed è qui che si trova la Moschea di Fanar, maestoso edificio bianco che conta novanta cupole e tre portali principali. L’emblema di Doha, tra le attrazioni più visitate, la Grande Moschea svetta con il suo minareto a forma di spirale proprio davanti al mercato tradizionale, altro luogo suggestivo da visitare. Da non perdere inoltre la sezione dedicato alla falconeria, ai cammelli e la visita alle scuderie dell’emiro.

Suggestiva la passeggiata serale lungo la Corniche, con i giochi di luce che illuminano la Grande Moschea in questo percorso di quasi sette chilometri che si snoda dal Centro Finanziario, al Museo di Arte Islamica.

doha cosa vedere, la corniche

KATARA CULTURAL VILLAGE

Visitare Doha in tre giorni vi permette di cogliere l’anima araba, anche grazie ad attrazioni come il Katara Cultural Village, un anfiteatro all’aperto dove assistere a spettacoli, eventi e concerti per conoscere la cultura locale. Il tutto facendo esperienze culinari nei ristoranti gourmet e nei chioschetti presenti. Una struttura che mantiene le linee tipiche dell’architettura araba, mixate alla modernità e al lusso che lo rendono luogo di visita e di piacevoli momenti dedicati anche allo shopping.

doha cosa vedere il katara village

SOUQ WAGIF

Imperdibile la visita in un souq locale e questo, nel cuore della città, è il bazar della capitale più ricco e affascinante. Un tripudio di colori, profumi e sapori, tra prodotti alimentari, tessuti, souvenir e piatti tipici. Dai coloratissimi tappeti orientali, alle spezie, un’oasi forse un po’ troppo turistica, ma non per questo meno attraente. Lasciatevi tentare da una pashima in seta, da un’abaya dai tanti colori, e non disdegnate un’esperienza culinaria con la cucina locale, per me un modo per entrare in contatto con la cultura locale.

MUSEO DI ARTE ISLAMICA

Una struttura moderna ideata dall’architetto che fece costruire la piramide di vetro all’ingresso del Museo del Louvre di Parigi. Il Museo di Arte Islamica di Doha si trova lungo la Corniche, e pare come sospeso sull’acqua della baia.

Al suo interno un gran numero di opere, alcune delle quali risalgono al 1400, manufatti moderni, manoscritti, tessuti, lavori di calligrafia araba e ceramiche. Una delle attrazioni più visitate e fotografate a Doha.

doha cosa vedere, il museo di arte islamica

ESCURSIONE NEL DESERTO

Tra le cose da fare e vedere a Doha in tre giorni non può assolutamente mancare un’escursione nel deserto, per un’esperienza adrenalinica e suggestiva. Sono numerose le gite previste con partenza da Doha, attività a bordo di jeep 4×4, in sella a un cammello o scivolando sulle dune con una tavola da Sandboarding, in perfetto stile “surfista”. Spingetevi fino a Khor Al Adaid, la riserva naturale Patrimonio Unesco.

PERLA DEL QATAR

Si chiama così uno degli isolotti artificiali presenti in città, cosa ricorrente anche in altri paesi del Golfo Persico, come Dubai e Abu Dhabi. Un intero quartiere costruito artificialmente in cui spiccano hotel, boutique, ristoranti e attrazioni al quanto curiose, come la ricostruzione del Ponte di Rialto di Venezia e edifici colorati che ricordano un po’ Las Vegas.

Una città particolare Doha, in uno stato, quello del Qatar, che mantiene viva la sua religione musulmana e le sue tradizioni, ma che si apre al mondo occidentale portando in luce i propri tesori culturali.

Visitare Doha in tre giorni: consigli utili 

È bene ricordare che si tratta di un Paese musulmano, e quindi ci sono regole da rispettare, come il divieto di effusioni in pubblico e l’obbligo di coprire spalle e gambe nei luoghi di culto. 

Non è possibile consumare alcol all’aperto, ma solo nei ristoranti e luoghi predisposti, ed è buona norma non vestirsi con abiti succinti, vistosi o troppo scollati. Ma Doha è una capitale moderna che strizza l’occhio al turista, capace di regalare esperienze da mille e una notte, come soggiornare al lussuoso The Plaza Doha by Anantara, sicuramente una ciliegina sulla torta per chi decide di fermarsi a Dubai un paio di giorni, magari per un’occasione speciale.

Il periodo migliore per visitare Doha va da novembre ad aprile, in questi mesi possono verificarsi delle piogge sporadiche, ma il clima è clemente e si può visitare la città all’aperto senza l’afa e gli oltre quaranta gradi estivi.

È necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi dall’ingresso nel Paese, e al momento in cui scrivo viene tassativamente richiesta un’assicurazione sanitaria stipulata con un’assicurazione del Qatar (attenzione, la normativa varia continuamente pertanto vi rimando al sito di Viaggiaresicuri e a quello dell’Ambasciata del Qatar).

Doha può diventare un’ottima soluzione per uno stop-over durante un vostro viaggio in Oriente, da valutare in andata o in ritorno in base ai vostri voli aerei. Considerate due notti di soggiorno, che sono poche per cogliere tutta l’essenza di questa città, ma vi permetteranno di avere un assaggio di questo Paese emergente dal punto di vista turistico.

itinerario di due giorni a doha

Interessati alle mete che si trovano a Oriente? Allora ti suggerisco di dare un’occhiata alle nostre guide su SingaporeBaliDubai e le isole migliori da visitare in Thailandia per un viaggio invernale.

Articolo di Monica Sauna

No Comments

Post A Comment

Pin It on Pinterest

Share This