Alla Fine di un Viaggio

Transfer da e per l’aeroporto, come e perché sceglierlo

transfer aeroporto, in cosa consiste il servizio

Adesso che l’estate è ormai alle porte e finalmente si ricomincia a parlare di vacanze è giunto il momento di pianificare ogni dettaglio e organizzarsi al meglio.

Programmare una vacanza significa innanzitutto scegliere dove andare, in quale hotel alloggiare e con quale mezzo spostarsi per raggiungere la propria destinazione. Ma non finisce qui: ci sono, infatti, anche degli altri servizi che è bene prenotare e mettere a budget. Quello di cui vi parlo oggi vi permetterà di compiere gli spostamenti da e per l’aeroporto (ma anche da e per la città) in tutta sicurezza e serenità. Una necessità, questa, avvertita sia quando si viaggia per diletto e sia quando, invece, si viaggia per lavoro. Vediamo quindi come scegliere il servizio di transfer da/per l’aeroporto più adatto alle proprie esigenze e in quali casi può essere comodo usufruirne.

Transfer aeroporto: quando può essere utile?

Forse vi sorprenderà scoprire quanti motivi diversi possano spingere un viaggiatore a prenotare un transfer da o per l’aeroporto, al di là della mera comodità. Proviamo a riassumere i principali.

Innanzitutto, per semplificarvi la vita: mettiamo infatti il caso che la vostra destinazione finale non sia la città dell’aeroporto in cui atterrate ma un’altra località nelle vicinanze (o anche parecchio distante). Invece di prendere un bus che vi porti in stazione e da lì salire su un treno, oppure prendere un bus che dall’aeroporto vi conduca dove dovete andare seguendo un tragitto lunghissimo, potreste infatti optare per un’opzione molto più semplice e meno snervante.

Lo stesso dicasi se per caso avete una certa fretta di arrivare a destinazione, ad esempio se siete attesi per un colloquio di lavoro o per una riunione con i capi. Piuttosto che compiere il tragitto a bordo dei mezzi pubblici (la cui puntualità, in certi casi, è un terno al lotto), sono certa che molti di voi preferirebbero usufruire di un servizio personalizzato, comodo e soprattutto stress free che li porti direttamente a destinazione. 

Mettiamo il caso che viaggiate in una comitiva di tre, quattro o anche più persone. A questo punto, per voi sarebbe sicuramente più conveniente richiedere un transfer dall’aeroporto che vi porti dove volete e dividere i costi del servizio.

Siete in partenza con la vostra dolce metà per un anniversario speciale? E allora trasformate ogni momento in una coccola e scegliete di viaggiare comodi e godervi ogni momento del vostro viaggio insieme senza inutili perdite di tempo.

Ancora, ammettetelo: quanti tra voi non amano affatto prendere i mezzi pubblici? Oppure, semplicemente, non sono viaggiatori incalliti ed entrano nel panico nel momento in cui raggiungono una nuova meta per la prima volta e non hanno la minima idea di dove prendere la metro o il bus e quante fermate fare? Per non parlare della confusione che generano le stazioni di interscambio! Ecco, a quel punto, trovare in aeroporto qualcuno dal volto rassicurante che vi aspetta per portarvi ovunque voi vogliate vi permetterà di tirare un gran sospiro di sollievo!

Infine, pensiamo per un attimo alla situazione attuale e a quanti viaggiatori non rinuncerebbero mai alle vacanze purché siano organizzate in totale sicurezza, dall’arrivo a destinazione fino al momento della partenza per tornare a casa. Il che mi sembra una cosa sacrosanta. E allora, poter contare su un servizio privato che vi conduca da o in aeroporto, facendovi così risparmiare una corsa su metro e bus affollati, potrebbe aiutarvi a rendere il vostro viaggio molto più sereno e sicuro.

Come scegliere il servizio di transfer per l’aeroporto

Adesso che abbiamo elencato i motivi principali per i quali potrebbe rendersi necessaria la prenotazione di un transfer da/per l’aeroporto, proviamo a tracciare il profilo ideale che questo servizio dovrebbe avere per garantire agli utenti di dormire sonni tranquilli.

In generale, potete sentirvi liberi di affidarvi a un gestore di trasferimenti per l’aeroporto o altre mete se: 

Prenotare un transfer con easytransfer24

Alle base di queste considerazioni, ho accettato molto volentieri di presentarvi easytransfer24.
Si tratta di un servizio tutto italiano che consente di prenotare comodamente online il proprio transfer privato da e per l’aeroporto, ma non solo. Il transfer può essere infatti acquistato anche da e per le stazioni, i porti, oppure da e per il centro città. E potrete usufruirne sia in Italia che all’estero.
Prenotare è semplicissimo: vi basterà inserire poche informazioni nel form presente in homepage sul sito di easytransfer24 e scegliere il tipo di veicolo che preferite. Una volta individuata la soluzione che fa per voi dovrete solo inserire alcuni dati principali per ricevere via mail il voucher relativo alla vostra prenotazione. All’aeroporto (o al punto di arrivo che avete indicato) troverete l’autista ad attendervi.

Vi basterà dare un’occhiata al sito dell’azienda per capire che easytransfer24 possiede tutte le caratteristiche che un servizio di questo tipo deve avere. I vantaggi, come abbiamo visto, sono innegabili tanto per chi viaggia per lavoro quanto per chi viaggia per svago.
Spero davvero di cuore che queste informazioni possano tornarvi utili molto presto, perché significherebbe che avete in programma una nuova partenza! 

Infine, ancora qualche consiglio. State pianificando le tante desiderate vacanze estive ma non avete ancora scelto la vostra meta? Per aiutarvi, vi suggerisco allora la lettura dei miei post sull’itinerario da seguire nelle Marche, i luoghi più belli della Sicilia, la mia vacanza a Lussino (Croazia) e il mio weekend sul Garda Trentino.
Se il vostro sogno è viaggiare in Europa, ecco un articolo su 10 bellissime località low-cost e uno sulle 30 mete da visitare nei prossimi mesi.

 

Articolo scritto in collaborazione con easytransfer24

Exit mobile version