10 escursioni da Parigi

10 escursioni da Parigi da fare in giornata

Che si tratti di un giorno o di un weekend fuori porta, da Parigi si possono visitare dintorni ricchi di luoghi bellissimi da vedere. Castelli, città, arte, cultura, le escursioni da organizzare in partenza dalla Ville Lumière sono un ottimo modo per scoprire queste zone, e per alcune mete ci si sposta tranquillamente in treno o con gite organizzate

Ho pensato di selezionare 10 escursioni da Parigi da fare in giornata, più che altro per comodità, anche perché il tempo a disposizione è sempre piuttosto limitato, ma se avete modo di rimanere nella capitale francese qualche giorno in più, ecco cosa potete vedere nei dintorni.

10 escursioni da Parigi da fare in giornata

REGGIA DI VERSAILLES

A soli quaranta minuti di treno RER da Parigi, la Reggia di Versailles è sicuramente tra i luoghi turistici più visitati nei dintorni della capitale francese, e direi a ben ragione, soprattutto in primavera quando i suoi giardini sono in fiore.

Il Castello, voluto da Re Luigi XIV, è tra le residenze reali più sontuose, e tra quelle stanze riccamente decorate ci si sente per un attimo al cospetto della corte di Francia. Tra la visita al Palazzo, capolavoro architettonico dell’arte francese del XVII secolo, i suoi immensi giardini e le dependance del Grand e Piccolo Trianon, consiglio di valutare un’intera giornata per la sua visita completa, specie in estate quando si può godere degli spettacoli serali come i giochi d’acqua delle fontane. 

Come arrivare alla Reggia di Versailles

Ci sono anche viaggi di gruppo che partono direttamente dalla capitale francese, ma vista la facilità con cui si può raggiungere la Reggia di Versailles, consiglio di acquistare il biglietto di ingresso in anticipo e poi in loco acquistare il ticket ferroviario RER linea C e scendere alla fermata Gare de Versailles Rive Gauche. In metro, partendo dalla fermata di Paris Saint Lazare, scendete invece a la Gare de Versailles Rive Droite.

10 escursioni da Parigi, Reggia di Versailles

CASTELLO DI AUVERS-SUR-OISE

Terra di Castelli quella che da Parigi vi conduce fino alla Valle della Loira, ma non solo, e tra le escursioni da fare in giornata dalla capitale francese, vi consiglio di visitare il Castello di Auvers-sur-Oise, a circa mezz’ora di distanza. 

Costruito su commissione di Maria de’ Medici agli inizi del 1600, è oggi aperto al pubblico unitamente ai suoi giardini e al parco alberato che circonda la proprietà per quasi dieci ettari di terreno.

Il Castello si trova immerso nella Val d’Oise, terra amata da tanti pittori impressionisti che qui si sono “rifugiati” per dipingere ispirati dalla cornice naturalistica di queste zone. E in memoria di grandi nomi dell’arte francese, il percorso di visita del castello propone proprio un viaggio multimediale in omaggio ai pittori che hanno vissuto nel paesino di Auvers. Da Pissarro, Cézanne, ma anche Caillebotte e Monet.

Vi consiglio di visitare il Castello e il borgo di Auvers in primavera, o in estate, anche perché in questo periodo è attivo il collegamento ferroviario che dalla Gare du Nord di Parigi conduce alla stazione di Auvers sur Oise in poco più di mezz’ora, e da qui in cinque minuti a piedi raggiungete i giardini del Castello. 

10 escursioni da Parigi, Chateau Auvers sul Oise
Credits: Chateau-auvers.fr

CASA DI CAILLEBOTTE

Rimaniamo in tema impressionismo e tra le escursioni da fare da Parigi, potete visitare la proprietà del pittore Caillebotte, situata nella cittadina di Yerres, raggiungibile con la linea ferroviaria RER D in direzione Melun. Dalla fermata di Yerres in circa dieci minuti a piedi si raggiunge la casa del pittore francese. 

Un tempo abitazione principale, ma anche residenza di vacanza della famiglia, oggi la proprietà ospita la casa, il parco all’inglese, un’orangerie e anche un’ex fattoria, oltre a una cappella.
Di proprietà della famiglia Caillebotte sul finire del 1800, divenne poi residenza del Comune di Yerres che ancora oggi celebra il pittore e la sua arte con questa Maison interamente ristrutturata

La visita permette di ammirare i mobili originali, le varie stanze e ovviamente lo studio del pittore, tra i maggiori esponenti dell’impressionismo francese. 

CHÂTEAU DE BRETEUIL

Sono davvero numerosi i castelli che si possono visitare con un’escursione da Parigi, da uno dei più celebri, il Castello di Fontainbleau, al Castello di Breteuil inserito nel Parco Regionale de la Haute Vallée de Chevreuse. Un’ottima gita fuori porta per ammirare il grande parco e il patrimonio artistico e culturale della zona. 

Il Castello, che risale al XVII secolo, di proprietà della famiglia Breteuil, affascina il visitatore con le sue sale e le tante opere d’arte qui custodite, tra mobili antichi e opere in prestito dal Museo Grévin. Aperto al pubblico tutto l’anno, vi consiglio di visitare il castello in primavera e in estate per ammirare al meglio il parco, il Giardino del Principe e il labirinto con le sue numerose siepi. 

La linea ferroviaria di riferimento da Parigi è la RER linea B.

Escursione da Parigi al Castello Breteuil
Credit: Breteuil.fr

PARCO ASTÉRIX

Non solo castelli e luoghi storici, tra le escursioni da fare a Parigi, soprattutto se siete in viaggio con i bambini, oltre ai parchi Disneyland, valutate anche una gita fuori porta al famoso parco Astérix. Situato a circa mezz’ora a nord di Parigi, è inoltre raggiungibile direttamente dall’aeroporto di Charles De Gaulle con l’apposita navetta in circa 20 minuti.  Un parco tematico che fa rivivere le emozionanti avventure di Asterix e Obelix tra Gallia, Egitto, Grecia, il tutto grazie a sette aree tematiche in cui è suddiviso. Oltre alle attrazioni, non mancano spettacoli, personaggi, ma anche momenti divertenti e luoghi dove fermarsi per la ristorazione. Rimane aperto tutto l’anno, ma vi consiglio di verificare gli orari nel calendario sul sito ufficiale.

GIVERNY E LA CASA DI MONET

Ci troviamo alle porte della Normandia, nei romantici giardini di Giverny e la casa del pittore impressionista Monet. Un’escursione da Parigi a mio avviso imperdibile specie se, come me, amate l’arte di quel periodo storico e volete ammirare la casa/studio dell’artista e le sue amate ninfee. L’attrazione principale è sicuramente la casa di Monet, che visse qui con la famiglia nel tardo ‘800, ma vi garantisco che i giardini in fiore sono davvero un incanto e vi sembrerà di passeggiare in un quadro dell’artista. Nel giardino Clos Normand si contano un numero incredibile di piante, aiuole fiorite, archi di fiori e poi l’incantevole Giardino d’Acqua, vera attrazione della Maison.

Organizzate la visita in primavera o in estate, valutate le tante proposte di viaggio di gruppo, a mio avviso più comode perché in circa un’ora di pullman o mini van, vi conducono direttamente alla Casa Museo di Monet. Potete anche spostarvi in autonomia, valutando il treno con partenza dalla stazione di Parigi Saint-Lazare che in circa 40/45 minuti vi conduce alla fermata di Vernon-Giverny. Da qui dovete prevedere un taxi o un bus navetta.

MAISON LOUIS BRAILLE

In questo elenco di 10 escursioni da fare da Parigi, ho pensato di segnalarvi anche la Casa natale di Louis Braille, l’inventore francese dell’alfabeto Braille, il linguaggio utilizzato per la scrittura e la lettura dalle persone non vedenti. 
Braille, a causa di un incidente, divenne cieco in giovane età, ed è qui che piano piano mette a punto l’alfabeto più noto al mondo.

La casa museo si trova nella cittadina di Coupvray, situata a est di Parigi nel dipartimento di Senna e Marna. Un piccolo museo classificato come monumento storico, che ancora oggi ha mantenuto il suo aspetto autentico. Un luogo poco noto, forse meno turistico e magari anche un po’ particolare da visitare, ma di fatto si tratta di una delle invenzioni che hanno rivoluzionato il mondo e il Ministro della Cultura e della Comunicazione ha definito il Museo “Maisons des Illustres”, un simbolo di pregio per mettere in risalto residenze come queste e la loro storia. 

Si raggiunge in treno con la linea P dalla Gare du l’est di Parigi e fermata Esbly (da qui sarà necessario un taxi). A mio avviso questa escursione ben si presta se avete un’auto a noleggio e magari da Parigi siete diretti verso la zona dello Champagne. 

CATTEDRALE SAINT DENIS

A poco meno di 10 km da Parigi, ecco un’altra escursione che potete fare in mezza giornata per visitare la Cattedrale di Saint-Denis, la cattedrale dei Re di Francia. Luogo di pellegrinaggio durante il Medioevo, oggi la Basilica di Saint-Denis è diventata una meta turistica per eccellenza, vista la sua vicinanza con Parigi. Accoglie infatti oltre settanta monumenti funerari, tra i quali quelli a Caterina de’ Medici e Luigi XVI. 

Edificio gotico imponente, ricostruito negli anni, ancora oggi a mio avviso merita una visita. 
La Cattedrale Saint-Denis si raggiunge comodamente in metropolitana da Parigi, linea 13 Basilique Saint-Denis (da verificare sempre gli orari di apertura in base alla stagione).

CHÂTEAU DE CHAMPS-SUR-MARNE

E se i Castelli nella Valle della Loira sono troppo lontani per una gita fuori porta da Parigi in giornata, ecco che il Castello de Champs-sur-Marne, situato a circa mezz’ora dalla capitale francese, ben si presta per un’escursione.

Lo sfarzo settecentesco che riapre al pubblico, dopo anni di imponente restauro che hanno restituito la bellezza e la regalità delle sale interne e dei suoi esterni. Dai giardini, in stile inglese e francese, al percorso di visita che conduce nelle varie stanze riccamente decorate, tra storia, arte, cultura, e numerose collezioni. Una nuova destinazione turistica non solo per i francesi, ma per chi vuole respirare i fasti di un tempo, tra suppellettili regali, tendaggi un tantino kitsch, ma che di fatto raccontano la storia di Francia. 

Lo Château de Champs-sur-Marne si raggiunge in treno da Parigi con la linea A, direzione Noisiel le Luzard.

Escursione da Parigi al Castello Sur Marne
Credits: Chateau-champs-sur-marne.fr

ÉTRETAT E LE HAVRE IN NORMANDIA

Un assaggio di Normandia con un’escursione, solitamente prevista in gruppo, per visitare le scogliere e i panorami mozzafiato di Étretat e la vicina cittadina di Le Havre

Si tratta di solitamente di tour di piccoli gruppi che, in pullman o mini van, vi portano alla scoperta di questi luoghi con un’escursione giornaliera da Parigi. 

Dalle scogliere a picco sul mare lungo la Costa D’Alabastro al Museo Malraux, sede di una delle più grandi collezioni francesi di arte impressionista di Francia. Una giornata intera per esplorare i territori normanni scalfiti dal freddo vento del nord, dove l’acqua del mare si fa impetuosa, ma regala scorci davvero unici. 

Verificate orari di partenza sulle varie piattaforme che organizzano questi tipi di tour, da Get your guide, Civitatis o Viator, o in alternativa noleggiate un’auto, magari all’aeroporto di Beauvais alle porte della Normandia, strategicamente comodo per esplorare i dintorni. 

Escursione da Parigi a Etretat

Sono ancora numerosi i luoghi da visitare nei dintorni di Parigi con un’escursione, dal noto Monte di Saint-Michel, le spiagge dello sbarco in Normandia, ma anche i territori dello Champagne e i castelli della Loira. Ho preferito suggerire mete più o meno vicine e anche alcuni siti storici meno noti, per conoscere al meglio la storia di Francia. 

Articolo di Monica Sauna

Leggi anche

Cosa visitare a Parigi | Dove andare in primavera: 15 mete per il 2025 | 15 città francesi da scoprire nel 2025 | Cosa vedere in Provenza | Tutti i luoghi imperdibili della Costa Azzurra | Alla scoperta di Bordeaux, cosa vedere e fare | Corsica cosa vedere, tra spiagge, borghi e paesaggi

Tags:
No Comments

Post A Comment

Pin It on Pinterest

Share This