cosa visitare a Parigi

Cosa visitare a Parigi: i luoghi da non perdere nella capitale francese

Difficile fare una lista di cose da fare e vedere a Parigi perché i luoghi imperdibili della capitale francese sono davvero tanti, specie se vi recate lì per la prima volta e siete desiderosi di visitare parchi, musei, i monumenti più famosi e anche di passeggiare nei quartieri più belli. Come sempre, la scelta su cosa visitare a Parigi dipende dal tempo che avete a disposizione, se si tratta di un fugace weekend di un paio di giorni o se la vostra permanenza in città è più lunga.

La prima premessa da fare è che Parigi è grande e per visitare quanti più luoghi possibili, è bene organizzare un itinerario ad hoc, magari dalla Rive Gauche alla Rive Droite, o viceversa, e con la più classica delle mappe in mano e poi spostarvi a piedi e con i mezzi pubblici per scoprire il più possibile. 
Altra nota importante, se avete pochi giorni a disposizione inserite tra le cose da fare e vedere a Parigi un solo museo, così da avere più tempo per ammirare la città e le altre sue meraviglie.

cosa visitare a Parigi sacre coeur

Parigi, cosa vedere da soli o in compagnia

Parigi è annoverata come la città più romantica al mondo, ma la verità è che la capitale francese è perfetta per essere scoperta in coppia, in compagnia, in un weekend tra amiche per esempio, con la famiglia e anche da soli, concedendovi lunghe passeggiate lungo la Senna per ammirare da più angolazioni la maestosa Tour Eiffel, regina iconica della Ville Lumière.
Qui di seguito ho pensato di segnalarvi i luoghi principali da visitare a Parigi, soprattutto se per voi si tratta della prima volta; l’ordine è sparso perché a mio avviso l’itinerario va deciso in base a ciò che vi preme più vedere e anche in base alla zona dove alloggiate, da cui potreste partire alla scoperta della città.
Piccole indicazioni utili: luoghi come Montmartre per esempio sono presi d’assalto, se potete andateci al mattino presto oppure poco prima del tramonto, quando il caos inizia a diradarsi. Mentre per i musei, se avete scelto quale visitare, date sempre un’occhiata al sito internet di riferimento per pre-acquistare il biglietto così da evitare coda in biglietteria.

Montmartre

Montmartre e la Basilica del Sacro Cuore sono tra i luoghi più romantici di Parigi, imperdibili e, a dirla tutta, anche se andrete a Parigi più di una volta, vi verrà voglia di ritornare e fare due passi nella chiassosa Place du Tertre, la piazzetta con gli artisti intenti a dipingere; ammirare la città dall’alto della collina; scattare una foto all’iconica Maison Rose in Rue de l’Abreuvoir e ovviamente entrare per visitare la Basilica del Sacro Cuore.
Ai suoi piedi potete scattare fotografie alla giostra Carillon, oppure potete semplicemente mettervi comodi lungo la scalinata ai piedi della Chiesa e sospirare con Parigi davanti ai vostri occhi. Mentre percorrete la strada in discesa incontrate diversi negozi di souvenir, bar e cafè e poi il Moulin Rouge, il teatro più famoso della città situato nel quartiere a luci rosse di Pigalle. Non lo inserirei tra le primissime cose da vedere a Parigi, in quanto lascia un po’ a desiderare a livello architettonico, ma di fatto sarebbe curioso assistere ad uno spettacolo.

cosa visitare a Parigi il moulin rouge

Cattedrale di Notre Dame

Quando ci si chiede cosa visitare a Parigi, tra i primi luoghi che vengono in mente vi è la Cattedrale di Notre Dame, da sempre uno dei posti più amati ed è un dispiacere ripensare all’incendio che ha distrutto gran parte della struttura. Potete comunque recarvi nella piazza antistante davanti alla facciata della Cattedrale e percorrere il perimetro intorno: sono stati infatti allestiti dei pannelli informativi che raccontano la storia di quello che per la capitale della Francia è un vero e proprio simbolo, che speriamo torni a risplendere maestoso.

cosa visitare a Parigi notre dame

Tour Eiffel

Avrei potuto tranquillamente indicare la Tour Eiffel tra le prime cose da visitare a Parigi perché per me rimane lei la protagonista indiscussa a cui scattare fotografie da ogni angolo, da ammirare di giorno e soprattutto la sera, quando si illumina e regala alla città un’allure incredibile. Potete acquistare il ticket per salire sulla torre, il consiglio è di farlo online per non rimanere a bocca asciutta. Oppure, potete semplicemente ammirare la Tour Eiffel dai giardini Champ de Mars, o percorrere le stradine laterali che conducono al monumento e scattare fotografie da Rue de l’Université o dal Trocadero. Per i più romantici, concedetevi una crociera lungo la Senna la sera per ammirare la torre in tutto il suo splendore mentre scivolate accanto a lei.

cosa visitare a Parigi, la tour eiffel

Giro sulla Senna a bordo dei Bateaux Mouches

Tra le cose da fare a Parigi, la crociera lungo la Senna è un modo decisamente affascinante per ammirare la città da una prospettiva diversa, quella dal fiume, godendo dello splendore dei palazzi che si affacciano sulle sponde della Senna. Potete optare per le crociere giornaliere più classiche, e osservare la città seduti all’esterno, ma esistono anche diverse soluzioni al coperto e le crociere serali con cena gourmet a bordo, ideali per un’occasione speciale. 
La Compagnie des Bateaux Mouches è la principale e più famosa compagnia di traghetti che
permette ai turisti di navigare sulla Senna: l’orario dei Bateaux Mouches è consultabile, ad
esempio, sul sito di Hello Tickets, assieme alle migliori proposte per navigare il fiume parigino,
al miglior prezzo possibile.
In alta stagione le crociere partono quasi ogni ora per tutta la giornata, per cui avrete ampia scelta. Inutile che io vi suggerisca di optare per un tour romantico all’orario al tramonto.

cosa fare a parigi

Arco di Trionfo

In una guida su cosa visitare a Parigi non può mancare il consiglio di ammirare la città dall’alto. Potete ammirare la capitale della Francia salendo in cima all’Arco di Trionfo e volgere lo sguardo verso gli Champs Élysées che si aprono davanti a voi. Situato proprio alla fine del viale, il monumento, voluto da Napoleone Bonaparte per celebrare la vittoria nella battaglia di Austerlitz, è uno dei simboli della città, ed è solitamente luogo in cui si svolgono parate e commemorazioni.

cosa visitare a Parigi l'arco di trionfo

Champs Élysées

Quando pensi a Parigi, forse una delle immagini più iconiche che ti viene in mente, dopo la Tour Eiffel, sono proprio gli Champs Élysées, i lunghi viali che da Place de la Concorde si snodano fino all’Arco di Trionfo. Oggi tripudio di negozi, boutique, café, bistrot e ristoranti, un tempo ritrovo elitario durante il periodo della Belle Epoque, il momento di massimo splendore per l’avenue parigina. Oggi è difficile ritrovare lo stesso fascino di quel tempo, ma vale sempre la pena fare una bella passeggiata lungo uno dei luoghi più famosi della città. 

Museo del Louvre

L’aggettivo che ben descrive il Museo del Louvre, altra icona di Parigi, è sicuramente “immenso”. Ed è anche il motivo per cui è bene organizzare al meglio la vostra visita puntando verso le sale che vi interessano di più e scegliendo di visitare il museo all’orario di apertura o verso la chiusura, così da non trovarlo troppo affollato (anche se è arduo). Nel cuore della città, il Museo è sicuramente una delle cose imperdibili da vedere a Parigi, così come lo sono i giardini che si sviluppano dal Louvre e vi conducono a Place de la Concorde.

parigi cosa visitare

Giardino de Tuileries

Potrei definirli romantici, maestosi, regali, in qualunque modo io decanti questi giardini, sono per me una delle cose da vedere a Parigi assolutamente. Prendetevi del tempo non solo per passeggiare tra questi giardini, ma per sedervi sulle sedie verdi che trovate disseminate qua e la, senza far nulla. Ammirate i parigini a fianco a voi, i turisti che camminano curiosi, sentite addosso tutta la meraviglia che questa città regala. In autunno, con i colori del foliage, l’atmosfera è ancora più magica.

cosa visitare a Parigi, i giardini tuileries

Museo d’Orsay 

La bellezza del Museo d’Orsay non è solo per le collezioni che dispone che sono un vanto mondiale, ma proprio per la struttura in cui si trova, ovvero quella di una vecchia stazione ferroviaria costruita verso la fine dell’Ottocento. Collezioni di dipinti del periodo impressionista e post-impressionista, un grande orologio situato al quinto piano, e un’atmosfera che sembra davvero riportare indietro nel tempo. Se dovete scegliere quale tra i musei più belli di Parigi visitare, questo a mio avviso è il migliore a cui dedicare almeno un paio d’ore.

cosa visitare a Parigi il museo d'orsa
Parigi cosa vedere

Centre Pompidou

In una guida su cosa visitare a Parigi, il Centre Pompidou merita anche solo per la struttura particolare, costruita da Renzo Piano. Il Centro nazionale d’arte e di cultura Georges Pompidou si trova nel cuore della città e custodisce la più importante collezione d’arte moderna e contemporanea d’Europa con capolavori di Pablo Picasso, Vassily Kandinsky, Henri Matisse, Marc Chagall, Joan Miro e Salvador Dalí; oltre a opere di Giorgio de Chirico, Jackson Pollock e Andy Warhol, un susseguirsi di mostre con collezioni permanenti e temporanee. Altra piccola nota importante, mentre salite le scale mobili del museo, si aprirà una bellissima vista di Parigi davanti a voi, mentre a pochi passi dal museo trovate la curiosa e colorata Fontana Stravinsky con i suoi getti d’acqua e i suoi bizzarri personaggi. 

Quartiere Marais

Dal Centre Pompidou, terminata la vostra visita, vi trovate nel cuore del quartiere del Marais, uno dei più suggestivi e tipici della città da inserire tra le cose da fare e vedere, e perché no, perfetto dove cercare un hotel. Il quartiere del Marais è eclettico e trendy, piccole vie che si snodano tra gallerie d’arte, boutique, angoli storici dove assaggiare un delizioso falafel, il quartiere ebraico, ma è anche noto per la sua vita notturna, per i musei situati in questa zona, come il Museo Picasso e la casa di Victor Hugo. Proprio a due passi dal Marais si trova inoltre una delle piazze più belle della città, Place des Vosges, la piazza più antica di Parigi. Un altro luogo da visitare assolutamente; sedetevi su una panchina, gustate un burroso croissant o dei macarons e ammirate la bellezza dei palazzi intorno a voi.

Les Invalides

Parigi è un museo a cielo aperto, e se il tempo che avete a disposizione non è molto per visitare musei e luoghi di cultura, anche solo ammirare dall’esterno le meraviglie architettoniche vi farà innamorare della città. Un altro luogo da inserire tra le cose da vedere nella capitale francese, è l’Hôtel National des Invalides, un grande complesso di edifici del classicismo barocco francese costruito nel XVII secolo. Ed è qui che è custodita la tomba di Napoleone Bonaparte; un tempo edificio adibito allo scopo di ospitare soldati invalidi, comprende la Cattedrale di San Luigi degli Invalidi e la Dôme des Invalides.

cosa visitare a Parigi, les invalide

Teatro dell’Opéra Garnier

Un altro luogo affascinante e ricco di storia per cui vale la pena una visita è il teatro dell’Opéra Garnier, nel cuore di Parigi, per la precisione nel IX arrondissement. Il teatro è sede del Balletto dell’opera di Parigi, nonché monumento storico dal 1923. Un edificio maestoso, all’esterno decorato con busti in bronzo dorato e marmo, ma è all’interno che avviene la magia, tra quelle imponenti scalinate, il soffitto che circonda il lampadario, ad opera di Marc Chagall, una sontuosità barocca che lo rende davvero uno dei luoghi da visitare a Parigi.

cosa visitare a Parigi, il teatro dell'opera

Jardin de Luxembourg

Se c’è una cosa che secondo me va consigliata assolutamente in una guida su cosa visitare a Parigi, è una bella passeggiata tra i suoi giardini più belli. Davvero spettacolare è il Jardin de Luxembourg, a due passi dall’Università della Sorbona, uno tra i più grandi di Parigi. Inaugurato nel 1612 da Maria de’ Medici, il giardino è ricco di statue e monumenti come la celebre Fontana dei Medici, il busto di Charles Baudelaire, la statua di Beethoven, la Fontana dell’Osservatorio oltre alla bellezza del Palazzo del Lussemburgo, ora sede del Senato francese. Un consiglio: recatevi al mattino abbastanza presto, troverete chi fa jogging, yoga, chi semplicemente si è accomodato su una panchina a leggere un libro, troverete un’oasi di quiete nel cuore della città davvero suggestiva.

Quartiere Latino

Tra le cose da fare e vedere a Parigi non ci sono solo musei e attrazioni culturali, ma anche e soprattutto i suoi quartieri, vera anima della città uno diverso dall’altro, dove respirare l’atmosfera francese semplicemente passeggiando tra strade, café e locali storici. É il caso del quartiere Latino, lungo la Rive Gauche della città, in cui potete trovate indirizzi etnici dove fermarvi a mangiare, ma anche le più classiche crêperie a le taverne italiane e greche, oltre a luoghi storici come Shakespeare & Co, una delle librerie più belle del mondo.
Nel quartiere latino si trova inoltre la prestigiosa Università della Sorbona, i Jardin des Plantes, e Il maestoso Panthéon dove sono conservate le spoglie di personaggi famosi come Voltaire e Marie Curie.

cosa visitare a Parigi, il quartiere latino

Librerie di Parigi

Tra le cose da fare a Parigi anche una visita in una libreria tipica e famosa è sicuramente da inserire nella vostra lista. Imperdibile una tappa da Shakespeare & co., che ho già citato prima, la più nota libreria storica della città che si affaccia lungo la Senna, proprio di fianco alla Cattedrale di Notre Dame. Un luogo che mantiene la sua fama, dove curiosare tra vecchi libri, salire nell’angusto piano superiore dove è facile trovare gatti sonnacchiosi sulle poltrone, e fare un salto indietro nel tempo tra questi scaffali colmi di testi, di storie. Passeggiare nella storia, come lo chiamo io, soprattutto se vi trovate a curiosare tra i vecchi Passaggi Coperti della città, un’altra chicca davvero imperdibile. Costruiti verso la fine del XVIII° secolo, si tratta di corridoi che permettevano all’alta borghesia di muoversi per la città evitando di sporcarsi in strada, ed erano appunto coperti da portici popolati da boutique, gallerie d’arte, café e ristoranti all’interno di palazzi signorili. Nella splendida Galerie Vivienne trovate un’altra libreria degna di nota, la Librairie Jousseaume colma di testi storici, antichi, e immersa in un’atmosfera davvero bohémienne. 

I mercati di Parigi 

Un modo per immergersi nella vita quotidiana della capitale della Francia è quello di curiosare tra i suoi mercati più famosi e tra questi va citato sicuramente il mercatino delle pulci più importante della città. Il mercato Les Puces de Saint-Ouen si trova fuori dal centro, nel XVIII arrondissement ed è raggiungibile in metropolitana, ma mettete in conto che vi porterà via più o meno una mezza giornata se siete soliti curiosare tra le bancarelle e vi piace l’idea di potervi soffermare tra le tante proposte d’antiquariato offerte da uno dei mercati più famosi al mondo.
Se invece volete scoprire un mercato etnico dove degustare cibo proveniente da diversi paesi del mondo, allora vi consiglio di fare un salto nel quartiere del Marais dove si trova il Marché des Enfants Rouges, l’antico mercato alimentare di Parigi.

Caffè parigini 

Madamoiselle Coco Chanel aveva sempre il suo tavolo riservato per la sua pausa al Café Angelina, nel cuore di Parigi, dove la cioccolata calda è un’istituzione nonché una vera delizia. Già perché un modo molto invitante per scoprire Parigi è anche quello di sedersi tra i suoi indirizzi più famosi dove gustare il meglio della pasticceria e i colorati macarons. E se da Angelina il dolce è un capolavoro eccezionale, da Ladurée, storico indirizzo nato nella fine del ‘800, i macarons sono un’istituzione a cui è difficile rinunciare. Sono tanti gli indirizzi di café e piccoli boutique bar dove sedersi per degustare le prelibatezze francesi. Ma non si tratta solo di fare una semplice pausa golosa: quella che si scopre in questi posti è la storia di generazioni che portano avanti antiche tradizioni, come da À la Mère de Famille, storica confiserie fondata nel 1761 e Stohrer fondata nel 1930 dal pasticcere del Re Luigi XV. 
Dal Café de Flore, nel quartiere di Saint-Germain-des-Prés, a la Maison Rose a Montmartre, la Parigi bohémienne, dove grandi artisti, filosofi, poeti e pittori si riunivano, si ritrova tra indirizzi iconici dove accomodarsi anche solo per un cappuccino.

Gita a Versailles

Dopo avervi dato alcune dritte su cosa visitare a Parigi, inserite nella vostra lista anche una gita fuori porta per visitare la meraviglia del Palazzo di Versailles e i suoi giardini, raggiungibili comodamente dal centro della città con la linea ferroviaria Rer
Dimora dei Re di Francia, Versailles è patrimonio di bellezze artistiche, culturali e architettoniche, così come lo sono i giardini reali. Dalla Galleria degli Specchi allo sfarzo del Palazzo Reale, rimarrete incantati e sarà come fare un tuffo indietro in una storia nobiliare fatta di sfarzi e ricchezze.

cosa visitare a Parigi, la reggia di Versailles

Questo è solo un assaggio delle centinaia di cose da fare e vedere a Parigi. Avendo tanto tempo a disposizione per il viaggio, l’elenco potrebbe davvero diventare molto lungo tra musei, angoli e stradine da scoprire. Parigi è tanti volti, tante anime, una città cosmopolita che affascina non appena vi ritroverete al suo cospetto: dai giardini nel cuore della città, ai palazzi in stile Haussmann, ai quartieri più etnici, ai sapori e profumi. Dalle boutique eleganti e alla moda, da indirizzi che furono quartier generale dei grandi nomi della moda, da Dior a Chanel, a musica, teatro, danza, insomma un tripudio di cultura per tutti i gusti. Per i più piccoli, non dimenticate il meraviglioso parco divertimenti Disneyland Paris, che si trova alle porte della città, mentre ai più romantici, come la sottoscritta, consiglio di tornare più volte per innamorarvi di una Parigi che evolve, ma che conserva la sua anima più vera.

parigi cose da vedere

Se questa guida su cosa vedere a Parigi vi è piaciuta, vi suggerisco di dare un’occhiata ai miei post su cosa fare a Roma in tre giorni, cosa vedere a Milano, i luoghi imperdibili di Vienna, cosa visitare a Madrid e a Barcellona, le cose più carine e insolite da scoprire a Londra e cosa vedere a Berlino quando si va la prima volta e cosa vedere in Provenza.

Articolo di Monica Sauna

*L’articolo contiene un link sponsorizzato

Tags:
No Comments

Post A Comment

Pin It on Pinterest

Share This