
19 Lug Dove andare al mare in Toscana: Follonica e Castiglione della Pescaia
Di quella volta che, partendo dal Nord, ho percorso così tanti chilometri da arrivare a guardare il Tirreno negli occhi. Non era in programma, ma dopo aver visitato Arezzo ed essere rimasti abbagliati dall’incanto dell’Abbazia di San Galgano, vuoi non percorrere quegli ultimi 50 chilometri che ti separano dal blu intenso del mare?
E così quella mattina, partendo da Bologna (anzi, per la precisione da Casalecchio di Reno, dove vivo ormai da qualche mese) ho seguito un lungo percorso a tappe (una più improvvisata dell’altra) al termine del quale ho felicemente visto dove andare al mare in Toscana se, come nel mio caso, la riviera romagnola proprio non va giù (non me ne si voglia) e se si è disposti a macinare un po’ di strada.
A dire il vero, questa non è stata l’unica scoperta felice di quel giorno, perché ce n’è stata un’altra. Ma più che una novità preferisco considerarla come una conferma. E cioè che la spiaggia, qualsiasi stagione sia, risulti sempre un approdo felice. Più in primavera, autunno e inverno che in estate (e anche questo lo sapevo già. Diciamo che in estate le spiagge diventano approdi felici per altri motivi).
Quel giorno, dopo 250 chilometri tondi tondi, ho conosciuto due piccole gemme della costa toscana, la cui fama e la cui bellezza non mi erano certamente nuove, solo che fino a quel momento non avevo potuto assaporarle con i miei occhi. Ne scrivo pensando a quanti quest’anno, o per i prossimi, decideranno di organizzare le proprie vacanze in Toscana alla ricerca di un approdo felice.
Dove andare al mare in Toscana: Follonica
So bene che volendo fare un elenco di località di mare in Toscana ci sarebbe solo l’imbarazzo della scelta. La Toscana che avevo sempre vissuto io, però, è diversa. Ero abituata a considerare solo i borghi arroccati, le colline ricoperte da filari di viti, le città-monumento. Insomma, quando mi capitava di pensare alla Toscana, o di organizzare una gita fuori porta, il mar Tirreno non compariva tra i miei punti cardinali. Chissà perché.
Approdare felicemente a Follonica, nella provincia di Grosseto, che a detta di molti vanta una delle spiagge della Toscana più belle e frequentate d’estate, mi ha permesso di ricredermi. E di appassionarmi a un altro volto di una delle mie regioni italiane preferite.
La spiaggia di Follonica, come si è presentata ai miei occhi in un sabato pomeriggio di tarda primavera, è immensa. Immensa e straordinariamente solitaria, oltre che, per certi versi, meravigliosamente malinconica. Sarà stato per gli usci chiusi delle casette di villeggiatura, sarà perché la voce dei gabbiani era l’unica a farsi viva, saranno stati i raggi insistenti del sole mentre iniziava la sua discesa verso il tramonto, ma mi è sembrata una spiaggia poetica come poche.
Il tratto che ho percorso io, leggermente fuori dal centro di Follonica, era delimitato da una striscia di alberi, come una sorta di piccola foresta urbana. La sabbia morbidissima sotto le scarpe. Il vento forte che ovattava i timpani (a esclusione, come accennavo, delle grida dei gabbiani. Quelle arrivano sempre chiare e distinte).
Per cui, se cercate un posto dove andare al mare in Toscana io vi consiglio Follonica e la sua spiaggia invitante. Da vivere possibilmente un po’ fuori stagione, se riuscite.
Dove andare al mare in Toscana: Castiglione della Pescaia
A una ventina di chilometri da Follonica, quando ormai non manca tantissimo al confine con il Lazio, ecco Castiglione della Pescaia. La sua è un’altra tra le spiagge più belle della Toscana.
Siamo sempre in provincia di Grosseto e Castiglione della Pescaia, oltre a essere una delle perle del litorale toscano, è anche un borgo prezioso arroccato su un promontorio (mica potevo farmi mancare la visita a un borgo antico dopo una giornata passata a visitare città, abbazie e spiagge!). Da percorrere faticando sulle stradine in salita della Fortezza Medievale per essere poi pienamente ricompensati dal panorama sul porto turistico e sul suo mare liscio come una tavola che si gode dalla terrazza del belvedere.
Come a Follonica, anche a Castiglione della Pescaia lungo le spiagge si alternano i tratti ad accesso libero agli stabilimenti a pagamento.
Per quanto mi riguarda, vi prometto che a questi consigli su dove andare al mare in Toscana ne seguiranno altri, perché ho fatto mia la più che seria intenzione di smettere ogni tanto i panni della cercatrice di borghi per inseguire un po’ di più il mare (che poi è il mio elemento). E di tornare su queste spiagge ancora e ancora.
Leggi anche
Quattro idee per un weekend in Toscana
Riccardo Celli
Posted at 22:07h, 28 LuglioIn mezzo alle due località ti consiglio sicuramente anche Punta Ala, che è parecchio rinomata
Alla fine di un viaggio
Posted at 10:51h, 29 LuglioVero, la conosco solo di nome. Spero di tornarci presto e fermarmi almeno qualche giorno.
Grazie del consiglio, Riccardo!