weekend romantico in montagna

Weekend romantico in montagna: 15 indirizzi dove dormire

Che si tratti della classica settimana bianca di vacanza o di un long weekend, la montagna d’inverno ha sempre il suo fascino, non solo per chi ricerca un soggiorno sportivo con la neve. 

Baite e chalet sono ideali per un weekend romantico dove dormire, dalla Valle d’Aosta al Trentino Alto Adige sono numerosi gli indirizzi per una vacanza in tutte le stagioni.

Ho pensato di creare una selezione di strutture alberghiere dove dormire, da hotel caratteristici con camere in perfetto stile chalet, a baite e soluzioni dove pernottare per una fuga di coppia.

Dove andare per un weekend romantico in montagna

Ecco 15 indirizzi dove dormire in montagna nel Nord Italia che spero possa essere utile per progettare un long weekend o una vacanza all’insegna del benessere nel rispetto della natura. 

VALLE D’AOSTA

REVIVRE VILLAGE- Champorcher (AO)

“Rivivere” è la traduzione letterale di questo splendido angolino solo per adulti situato a pochi chilometri dalla città di Aosta. Luogo suggestivo e decisamente romantico, situato in mezzo alle montagne della Valle di Champorcher, qui il Parco del Mont Avic e la sua natura sono i protagonisti di un dolce weekend.

Le baite di charme, in legno e pietra, sono un luogo perfetto dove rifugiarsi per staccare la spina. Camini accesi, calde coperte avvolgenti e finestre che affacciano sul bianco candido della neve in inverno. Un indirizzo dove vivere la montagna autentica, senza fronzoli, ma con grande attenzione ai dettagli, comfort e accoglienza.

LE PARFUM DU SEL – Jovençan (AO)

Provato personalmente un paio di anni fa, ecco un indirizzo ideale dove dormire per un romantico weekend a pochi chilometri da Aosta. Circondato da meleti nel cuore del piccolo borgo rurale di Jovençan, la struttura vanta camere in perfetto stile chalet. Un’oasi di quiete, con tanto di vasca idromassaggio da usare sotto le stelle, oltre a camere e una suite che invita a godere di un dolce relax tra profumo di legno e bosco. Colazione con prodotti bio di qualità, accoglienza e gentilezza, ingredienti che rendono il soggiorno davvero unico, oltre alla comodità di poter raggiungere Aosta in auto in pochissimi minuti.

HOTEL PILIER D’ANGLE & WELLNESS – Courmayeur (AO)

Sono numerosi gli indirizzi dove dormire in montagna in Valle d’Aosta per un romantico weekend, e Courmayeur è da sempre una delle mete più gettonate. Fashion e alla moda, vanta hotel di lusso, ma questo piccolo tre stelle ben si presta per un dolce soggiorno.

Camere tutte rivestite in legno, calde e accoglienti, e ciliegina sulla torta, una piccola Spa perfetta dove riposarsi dopo una giornata sugli sci.

La struttura è situata infatti a soli 300 m dalla funivia della Val Veny e le sue piste, e vanta una spettacolare vista sul Monte Bianco. Prenotate con largo anticipo, soprattutto a febbraio durante le classiche settimane bianche.

PIEMONTE

CHALET MOREL – Limone Piemonte (CN)

Da cuneese non posso non citare in questo elenco di indirizzi dove dormire in montagna, lo Chalet Morel situato a Limone Piemonte, località sciistica a pochi chilometri da Cuneo e confinante con la Francia. Un borgo suggestivo, con le tipiche case in pietra e ottimi indirizzi dove gustare una buona polenta, non manca uno chalet che diventa un indirizzo perfetto dove concedersi del dolce relax.

Lo chalet Morel si raggiunge con il gatto delle nevi, nella stagione invernale non è accessibile in auto, e questo lo rende ideale come luogo dove staccare letteralmente la spina. Una grande baita in legno dotata di bar e ristorante, camere lussuose con vista, immerso in un bosco a oltre 1550 metri.  

TANA DELLA VOLPE – Sestriere (TO)

Non solo indirizzi glamour ed eleganti, perché non valutare di dormire in una baita/rifugio nella struttura alberghiera più alta delle Alpi Occidentali? Ci troviamo infatti ad un’altitudine di 2.600 metri, vicino alle piste sciistiche divenute note per le Olimpiadi di Torino. Camere in legno, le più nuove in stile baita con vista pazzesca sulle montagne circostanti. Non lontano dal centro di Sestriere, il rifugio è collegato alla città tramite gli impianti di risalita Nuova Nube e Chisonetto-Banchetta. Una soluzione alternativa per un weekend romantico e soprattutto sportivo con gli sci ai piedi nella stagione invernale, o pronti per fare trekking in estate. 

La struttura dispone inoltre di un bar e un ristorante, una scuola sci e suite panoramiche.

weekend romantico in montagna piemonte
Photo credit: Tana della Volpe

LOMBARDIA

Tra i luoghi più rinomati per un weekend romantico in montagna, la Valtellina è forse la meta prediletta, dalle terme di Bormio a eleganti hotel immersi nella natura vicino agli impianti sciistici di Livigno.

CHALET HEIDI – Bormio (SO)

Situato a quasi 40 km dal Convento Benedettino di San Giovanni, lo Chalet Heidi è l’indirizzo perfetto per un soggiorno romantico in camere con vista sulla montagna. Una location unica a pochi chilometri dalle Terme Bagni Vecchi, ideale per un soggiorno sia di relax che per gli amanti della natura o dello sci. Tra le proposte ci sono appartamenti di diversa tipologia e dimensione, alcuni possono ospitare fino a sei persone per un soggiorno conviviale e una vacanza in famiglia. 

HOTEL BAITA DEI PINI- Bormio (SO)

Un hotel 4 stelle che vanta camere accoglienti arredate in stile alpino, e una suite di quasi 60 metri quadrati con vasca idromassaggio e balcone con vista. Situato a pochi passi dal centro storico di Bormio e dagli impianti di risalita Bormio 2000, un indirizzo ideale per praticare sci alpino, sci di fondo, o per concedersi un meritato weekend di relax in una cornice romantica. Ottimo il ristornate interno che propone menu di cucina dai sapori tipici oltre a proposte internazionali. 

MOON ECO B&B – Livigno (SO)

Non solo baite o chalet per il vostro romantico weekend di montagna. Ho pensato infatti di suggerirvi anche questa sistemazione che propone camere semplici, ma in un contesto suggestivo. Si tratta di un eco b&b affacciato sul fiume, situato vicino al confine svizzero a circa 40km dall’Engadin Golf Samedan & Zuoz-Madulain e da St. Moritz. Una location unica in inverno per un dolce soggiorno in formula bed & breakfast. Camere con vista in quella che nell’aspetto è una grande baita pronta ad accogliere gli ospiti in un’atmosfera accogliente e rilassante. 

TRENTINO ALTO ADIGE

L’elenco di baite, chalet e indirizzi dove dormire in montagna per un romantico weekend in Trentino Alto Adige meriterebbe un post a parte dedicato solo a questi luoghi. Ho selezionato alcune strutture che conosco personalmente e altre che meritano di essere testate per una vacanza sia in estate che in inverno.

CHARME HOTEL UHRERHOF DEUR – Ortisei (BZ)

Rinomata località turistica, Ortisei ben si presta per un weekend di vacanza in qualsiasi stagione. Nel cuore della Val Gardena un indirizzo immerso nella natura perfetto per un long weekend lontano dal caos. Parola d’ordine “rigenerarsi”. Camera con vista, una piscina a sfioro esterna, oltre a un’area Wellness che diventa luogo ideale per ristorare mente e corpo. Il tutto in perfetto stile “baita”, dagli arredi delle camere agli spazi condivisi interni ed esterni. 

HOTEL CHALET MIRABELL – Avelengo di Sopra (BZ)

Terra di laghi, non solo di montagne, in Trentino Alto Adige non mancano scenografie uniche come il lago di Carezza o quello di Braies. Ecco che un long weekend in questo chalet diventa anche un ottimo indirizzo per esplorare la zona. Un centro benessere per una pausa relax, camera con vista e un ristorante che propone piatti prelibati della cucina locale e internazionale. Ci sono tutti gli ingredienti per un romantico weekend a due passi dalle acque color smeraldo dei laghi più belli, oltre alla piccola Avelengo, borgo caratteristico, o la stessa Bolzano, a mio avviso imperdibile da visitare. 

STELZA NATURE CHALET – Val di Vizze (BZ)

Appartamenti in legno a piano terra o con balcone in un rifugio immerso nel cuore della montagna, ideale sia in estate che in inverno. La struttura dista circa 50 km dalla cittadina di Bressanone, e offre un’incredibile vista sulle montagne per un weekend davvero di quiete e relax. Gli appartamenti sono attrezzati con cucina, e non manca l’attrezzatura per un barbecue per le grigliate estive. Un indirizzo ideale non solo per chi vuole dedicarsi al dolce far niente, ma anche per chi ama la natura in tutte le stagioni, nonché un ottimo luogo per sciare o per fare trekking e ciclismo. 

DOLOMITI CHALET DEGLI ABETI- Campitello di Fassa (TN)

Una struttura alberghiera in stile familiare, dove dormire per un weekend di montagna a due passi dal Passo Pordoi. Camere arredate con semplicità con vista sul giardino o vista montagna, in un’atmosfera che profuma di quiete non lontana dal lago di Carezza che vi consiglio di visitare. Ottima per chi ama gli sport invernali, oppure trekking e ciclismo, potete noleggiare le biciclette in loco. Gli chalet dispongono di angolo cottura attrezzato, camere con dettagli in legno, e possono ospitare fino a sei persone in tre comode stanze.

In alcuni periodi dell’anno viene però richiesto un numero minimo di notti per il soggiorno.

weekend romantico in montagna in Trentino Alto Adige

B&B AGRITURISMO CÈSA CIASATES – Canazei

Non necessariamente baite, chalet o hotel di lusso, in Trentino Alto Adige non mancano indirizzi low budget come questo b&b agriturismo situato a Canazei, a pochi passi dalla funivia Canazei-Pecol

Indirizzo perfetto per chi ama sciare potendo raggiungere il circuito sciistico di Sella Ronda, ma ottimo anche in primavera e in estate per esplorare i dintorni in sella ad una Mountain bike. Il problema? Trovare stanze libere viste le tariffe a partire da circa 140 euro a camera a notte inclusa colazione. Arredate in modo semplice, con un tocco di stile alpino, le camere sono un’oasi di quiete e relax per chi ricerca un weekend romantico a buon prezzo in una buona location. 

CAMPING SASS DLACIA – Badia (BZ)

Hai mai pensato di dormire in una Forest Cabin? Ecco l’indirizzo perfetto per un romantico e insolito weekend nel cuore delle Dolomiti

Si tratta di piccole cabin dove dormire per un’esperienza unica e di relax a contatto con la natura circostante, sotto un cielo di stelle e con il risveglio mattutino ad opera della luce che filtra, in modo naturale, dall’ampia vetrata della cabina immersa nel bosco. 

Un comodo letto che profuma di legno, oltre a un bagno attrezzato, sono i due ingredienti per un paio di notti spettacolari, a cui non manca una deliziosa colazione golosa per fare il pieno di energia. 

BOUTIQUE HOTEL NIVES – Selva di Val Gardena (BZ)

Concludo questa lista personale di indirizzi dove dormire in montagna con un soggiorno di charme in Val Gardena. Un boutique hotel situato nel cuore delle Dolomiti, indirizzo elegante dove concedersi un weekend romantico tra design, natura e centro spa e benessere di livello. Camere arredate con gusto, junior suite con balcone con vista, luxury e design sono il connubio perfetto per godere di una pausa relax. Non mancano le opportunità di dedicarsi allo sport, dallo sci, con la vicina funivia Ciampinoi e collegamenti con il circuito sciistico del Sellaronda, alle passeggiate o uscite in bicicletta nei mesi estivi. 

Articolo di Monica Sauna

Leggi anche

Cosa vedere in Trentino Alto Adige | Cosa vedere in Piemonte | Tutti i luoghi imperdibili della Valle d’Aosta | 20 mete per un weekend romantico in Italia | Dove andare alle terme in Italia: 10 indirizzi per una pausa di relax | Lago di Ledro, cosa vedere e fare in un weekend nella natura | Cosa fare e vedere sul Garda Trentino

No Comments

Post A Comment

Pin It on Pinterest

Share This