cosa vedere a miami

Miami, cosa vedere: i luoghi imperdibili

Una vacanza a Miami in Florida può essere un’ottima soluzione per chi ricerca una meta al caldo fuori stagione. Ideale da dicembre ad aprile, Miami negli anni è infatti diventata anche per noi italiani una destinazione molto popolare e ambita.

Da non considerare solo come uno scalo per proseguire verso un’isola dei Caraibi, perché Miami val bene una vacanza di qualche giorno. Sarebbe importante avere a disposizione almeno una settimana, considerate le ore di viaggio per arrivarci (a seconda che sia un volo diretto o con scalo impiegherete non meno di nove / dieci ore), così da visitare anche i suoi dintorni, da Keys West alle Everglades, oppure proseguire verso nord in direzione Orlando per visitare i parchi Walt Disney World oppure Cape Canaveral.

In ogni caso non abbiate fretta di visitare la città, dedicate almeno due giorni alla visita di Miami e tre a Miami Beach, dove tra spiagge e luoghi iconici, sono sicura che resterete affascinati.

cosa vedere a miami beach

Informazioni per visitare Miami e Miami Beach

Sovente mi viene chiesto se valga la pena in termini di meteo andare a Miami in estate; le temperature sono alte, così come la percentuale di umidità, ma considerando che anche le estati qui da noi negli ultimi anni sono state torride, escludendo agosto (periodo in cui iniziano gli uragani in zona), per me giugno e luglio a Miami sono ancora fattibili.

È necessario il passaporto in corso di validità con scadenza non prima dei sei mesi dall’ingresso negli Stati Uniti, serve il visto ESTA (da fare on line e dura due anni), ma attenzione alla nuova normativa americana.

Se si è stati a Cuba dopo il 12 gennaio 2021, sarà obbligatorio ottenere un visto per l’ingresso negli USA in quanto l’Esta non viene accettato.

Miami e Miami Beach sono collegate tra loro da una serie di ponti, ma per visitare entrambe è tassativo il noleggio auto per potervi spostare comodamente da un luogo all’altro. 

Per quanto Miami sia oggi una destinazione più sicura rispetto a un tempo, è bene evitare alcuni quartieri, pernottare nell’area più centrale e fare attenzione come sempre quando ci si approccia in una grande metropoli nel mondo.

cosa fare e vedere a miami

Cosa vedere a Miami in due giorni

Prima di dirigervi direttamente tra le spiagge di sabbia bianca di Miami beach, dedicate almeno due giorni alla città perché le cose da fare e vedere a Miami non mancano.

DOWNTOWN MIAMI

La zona di Downtown non è molto affascinante: un agglomerato di grattacieli che svettano sotto un cielo azzurro, ma potete dedicarle una breve visita salendo a bordo del Metromover, la metro sopraelevata che percorre il perimetro della zona.

In quest’area, date un’occhiata al Bayfront Park affacciato sulla baia, dove ammirerete la One Biscane Tower e il Forst Federal building, proseguendo poi verso il Miamarina, reso famoso da una serie tv di tanti anni fa, Miami Vice, oggi porto dove attraccano yacht lussuosi, a differenza dell’area di Bayfront dove approdano invece i grandi colossi delle navi da crociera.

Miami è una metropoli costruita verso la fine dell’800, non vanta una grande storia come altre metropoli americane, ma nel Lummus Park situato a Downtown si può visitare la Wagner House, un’ottocentesca casa di pionieri e Fort Dallas, edificio che era adibito al ricovero degli schiavi.

miami cosa vedere

LITTLE HAVANA

Tra i luoghi imperdibili da visitare a Miami sicuramente il quartiere di Little Havana è quello che vi consiglio, per avere una visione di una piccola Cuba. A ovest del centro ecco infatti il quartiere degli emigrati cubani che presenta un’atmosfera davvero tipica, colorata e caratteristica, tra i suoi mercati, gli edifici variopinti e i ristoranti, dove rum e caffè sono i protagonisti. Al Maximo Gomez Park potrete incontrare degli anziani intenti a giocare a domino, mentre lungo Calle Ocho si trova una fabbrica di sigari oltre alla versione cubana della Walk of fame di Hollywood, in cui si celebrano gli artisti latino-americani, come Julio Iglesias e Gloria Estefan.

A mio avviso il valore aggiunto di certi luoghi, quando si è in viaggio, è visitarli in compagnia di una guida locale. Dunque, se potete dedicate almeno un paio d’ore a Little Havana insieme a chi potrà farvi scoprire la storia di una delle tante anime di Miami.

WYNWOOD WALLS

Tra le cose da fare e vedere a Miami, ecco un esempio di un’area completamente recuperata, un tempo zona piuttosto malfamata, ora un tripudio di colori con la sua street art davvero notevole. L’ingresso al Wynwood Walls è a pagamento e qui si percorre un’area tra vecchi magazzini recuperati oggi museo a cielo aperto impreziosito da murales e graffiti. Si tratta di una zona molto turistica e dinamica. Un quartiere hipster e frizzante in continua evoluzione, grazie alla presenza sempre più numerosa di gallerie d’arte, bar e ristoranti.

Miami ha numerose sfaccettature, ma l’impronta ispanica è davvero molto forte e non mancano luoghi come l’Old Spanish Monastery a sottolineare la sua multiculturalità. Ci sono però angoli un po’ meno sicuri, come Little Haiti, o la zona nord, quindi è bene definire il vostro itinerario su cosa vedere a Miami in due giorni, facendo attenzione a dove andare soprattutto la sera. 

COCONUT GROVE

Tra i luoghi imperdibili da visitare a Miami in due giorni, Coconut Grove e Coral sono due dei quartieri preferiti dei turisti, e non si fatica a capire il perché in quanto sono davvero caratteristici. Oltretutto, sono due dei luoghi che consiglio di valutare per la ricerca dell’hotel durante il vostro soggiorno.
Un tempo zona hippie, Coconut Grove è oggi meta di un turismo piuttosto lussuoso, visti gli alberghi eleganti e le ville immerse in giardini tropicali, come Villa Vizcaya, la dimora più famosa di Miami, costruita da un magnate agli inizi del ‘900 in stile rinascimentale italiano. Giardini che si affacciano sul mare, grandi lampadari al soffitto, un’architettura eclettica che merita una visita. A Coconut Grove si trovano altri due importanti luoghi storici, la Coconut Grove Playhouse, storico teatro che risale al 1926 e la Barnacle House, uno degli edifici più storici della città. 

CORAL GABLES

Si tratta di un quartiere residenziale, ma non per questo non merita una visita per ammirare una Miami completamente diversa dalla zona della Downtown. Qui si trovano campi da golf, lussuose ville, molte delle quali dotate di porticcioli privati collegati al mare, oltre alla curiosa Venetian Pool, una grande piscina scavata nella cava di calce agli inizi del Novecento, circondata da edifici di colore rosa, un luogo davvero particolare. Tra le cose da vedere a Miami segnatevi anche il Biltmore Hotel, noto perché durante la Seconda Guerra Mondiale, fu utilizzato come ospedale da campo. Ritornato in auge negli anni, ha ospitato Al Capone e grandi nomi del cinema, della politica e anche reali.

Prima di dirigervi a Miami Beach, dove consiglio di soggiornare almeno tre notti, c’è ancora un luogo ideale da visitare soprattutto se siete con i bambini. Potrete visitare il Miami Seaquarium, l’area del Crandon Park davvero suggestiva.

miami beach ocean drive

Miami Beach, cosa vedere (non solo mare)

Collegata alla città da cinque ponti, Miami Beach non è solo una lunga striscia di spiagge e locali di tendenza, è soprattutto un quartiere Art-déco dove spiccano edifici iconici, alberghi incredibili e un susseguirsi di club e bar che rendono Miami Beach una vera meta per party e divertimento.

La zona da visitare a Miami beach è South Beach, tra l’altro tutelata dal Governo proprio per la presenza dei suoi quartieri Art Déco.

Art- Déco District

Tra le cose da fare e vedere a Miami beach, l’Art- Déco District è sorto nel 1979 ed è stato dichiarato monumento storico nazionale, perché è qui che si trovano gli edifici costruiti tra gli anni Venti e Sessanta che ancora oggi mantengono le caratteristiche originali. Ed è su Ocean Drive, la strada più iconica di Miami, che si trovano edifici come il Colony Hotel, con la sua facciata al neon; il Candozo, il Beacon su cui si trovano disegnati i fenicotteri, il Cavalier realizzato negli anni ’30 e l’Avalon. Ammirate gli edifici di giorno, ma tornate poi la sera perché è davvero uno spettacolo.

Tra i luoghi da visitare a Miami Beach, vi sono anche alcuni alberghi famosi come il Delano, il Ritz Plaza e il National, e poi il Colony Theatre, altro edifico in perfetto stile art-déco.

ocean drive miami
quartiere art deco miami

Dove andare in spiaggia a Miami

Non solo le distese di sabbia di South Point Park a Miami beach, dove trovate una spiaggia attrezzata, anche la zona nord di Miami beach, Bal Harbour, vanta un bellissimo litorale e alcune aree free ed accessibili, oltre a negozi e boutique di lusso.

Se siete a Miami, non disdegnate la zona del Matheson Hammock Park & Beach, più lontana rispetto al resto, ma decisamente molto meno affollata, ideale dove fermarvi in una spiaggia libera per ammirare il tramonto. Anche la spiaggia sull’isola di Virginia Key è molto carina, perfetta per le famiglie vista la vicinanza all’acquario per esempio, mentre Sunny Island, nella parte settentrionale di Miami, è la spiaggia perfetta per chi ama gli sport acquatici, per chi vuole ammirare l’alba e non mancano chioschi e locali per un pranzo.

cosa vedere a miami beach le spiagge

Dove dormire a Miami

Tutto dipende da che tipo di vacanza desiderate. Se Miami è la vostra scelta per un po’ di relax allora la zona dove dormire è sicuramente South Beach, a due passi dalle spiagge. L’offerta di hotel e appartamenti è notevole, e le tariffe variano in base al periodo e raggiungono il picco massimo a dicembre. Vi posso garantire, per esperienza personale, che trascorrere il Capodanno in Florida non è affatto male.

Per un soggiorno davvero di nota, perché non valutare un pernottamento in uno degli edifici simbolo di Miami beach, come il Delano Hotel o il Marlin?

Per contenere i costi, e soggiornare in una zona meno affollata, vi consiglio il The Altair Bay Harbor Hotel nella zona nord, oppure optare per un appartamento in un residence, come il Marriott Miami Beach Surfide.

Se siete invece diretti ai Caraibi, ma il vostro volo fa scalo a Miami, valutate di soggiornare qui due notti prima di ripartire, idem se avete in mente un on the road in Florida, Miami sarà il vostro punto di partenza prima di esplorare il resto. 

Per finire, ancora qualche consiglio su cosa vedere e fare a Miami

  • Una visita al Jungle Park a Coral Gables, non mancano esemplari di fauna tropicale tra cui pappagalli, fenicotteri e cacatua;
  • Gustare un aperitivo al Bar Area 31 di Miami, con vista sullo skyline della città;
  • Una gita in barca al tramonto lungo la baia oppure un’escursione giornaliera a Key West;
  • Fare una lezione di salsa a Little Havana o deliziarsi con la cucina tipica al ristorante Versailles;
  • Approfittare delle partite di NBA oppure di Baseball per ammirare uno degli sport nazionali americani;
  • Visitare la struttura interattiva del Phillip & Patricia Frost Museum of Science, un complesso con planetario, acquario e museo della scienza;
  • E per finire, se siete amanti dello snorkeling, non mancano i punti di immersione tra le acque coralline più belle dove si può, se si è fortunati, nuotare con le tartarughe.
luoghi imperdibili per vacanza a miami

In cerca di altre idee per esplorare i meravigliosi Stati Uniti? Dai un’occhiata al nostro post sull’on the road in California, da San Francisco a Los Angeles e alla nostra guida sui Parchi americani dell’Ovest.
Quali mete scegliere per i prossimi ponti primaverili? Trova la tua in questo post su dove andare a Pasqua in Europa e in Italia, oppure tra le città più belle della Spagna, nel nord del Portogallotra le città da visitare in Italia in un giorno e tra le città da non perdere in un viaggio in Germania.  

Articolo di Monica Sauna

No Comments

Post A Comment

Pin It on Pinterest

Share This