09 Nov #wanderlusttag In quanto affetta da sindrome di Wanderlust partecipo ben volentieri alla catena di altri affetti come me lanciata da Iris...
07 Nov Visita al Museo per la Memoria di Ustica Non sapevo bene cosa aspettarmi da una visita al Museo. Di certo qualcosa dal forte impatto emotivo; ma niente al...
04 Nov Aprire un blog: tanti motivi per farlo Del perché e del per come, dopo qualche mese di gestazione, ho sconfitto le mie resistenze e dato vita a...
02 Nov Cirenaica di Bologna, il quartiere della Resistenza e di Guccini Passeggiata attraverso uno dei quartieri della Resistenza bolognese, sulle note di Francesco Guccini...
28 Ott Cosa vedere a Siviglia: due giorni nel capoluogo andaluso Perché Siviglia mi ha colpito così tanto? Probabilmente perché incarna la sintesi perfetta dell'essenza andalusa...
26 Ott Cosa vedere ad Amburgo tra porto, canali e un pizzico di malinconia Gran parte del suo fascino Amburgo la deve al suo porto immenso, luogo che nei secoli ha visto incrociarsi migliaia...
21 Ott Il mare chiama Da buona siciliana, quello con il mare è un legame perenne, un qualcosa che la distanza mi ha permesso di...
19 Ott I miei safari al Kruger Park Racconto di una delle esperienze più indimenticabili che mi sia mai capitato di fare....
17 Ott Finger Food Festival: un weekend di golosità nel cuore della Bolognina Approfittando del ritorno del sole, ieri ho fatto un salto al Finger Food Festival, l'occasione perfetta per un viaggio all'insegna...
14 Ott Viaggio in Mozambico: ricordo della mia prima volta in Africa Ricordo dei giorni di Natale di un paio di anni fa trascorsi tra Mozambico e Sudafrica ...